Ciao caro cliente Biokistl Südtirol!
Noi siamo profarms e coltiviamo per te Microortaggi freschi e regionali . ANCHE SE È INCOMINCIATO L’INVERNO!
I microgreens crescono dai semi di un’ampia varietà di verdure ed erbe. Se il minuscolo seme si rompe, si formano prima i cosiddetti germogli. La fase successiva della crescita sono i microgreens.
I microgreens di pisello garantiscono un apporto nutritivo completo; sono molto ricchi di proteine e di carboidrati ma anche di calcio, ferro, magnesio, fosforo e potassio. Forniscono tutti gli aminoacidi essenziali e un’elevata percentuale di vitamine A e C. Grazie al loro alto contenuto di nutrienti, sono particolarmente indicati per combattere l’anemia.
Taglia i germogli di piselli sopra il substrato di lana di pecora e usali per condire la tua insalata, minestra, piadina, pizza ecc. E naturalmente per decorare e completare tutte le tue creazioni culinarie.
Importante! Devono essere utilizzate crude!

Il pregiato pisello in cucina
I microgreen di pisello hanno un sapore quasi dolce, ma sono comunque molto delicati e succosi e soprattutto ricchissimi di clorofilla che ha una funzione depuratrice ed igienizzante per la bocca.
Grazie alle sue foglie molto tenere e più grandi rispetto ad altri tipi di microgreens, puoi gustarli in insalata o usarli come condimento per pasta o riso. Per le insalate, consigliamo di aggiungere limone e avocado o melone bianco per gustare insalate gustose e fresche. Si possono utilizzare anche per condire il pesce!
Si possono consumare crudi o al vapore. Sono ideali come accompagnamento a zuppe e passati di verdura e, insieme a cubetti di pane tostato e condito, donano una sensazione di freschezza e un tocco di dolcezza. Gli amanti del fast food possono anche usarli per guarnire i panini al formaggio cremoso.
Prova la ricetta del Microgreen-Omlette!
https://www.autoimmun-lifestyle.com/wprm_print/1384
