Il cortese coriandolo

Descrizione

Sono come una passeggiata tra i mercati del mattino in Oriente –
fresco, speziato, un po’ selvatico.
Le mie foglie portano con sé il profumo del sole e del mondo.
O mi ami, o mi lasci lì.
Ma se ti fermi ad ascoltarmi, scoprirai:
sono una piccola esplosione di sapore.
Pieno di carattere. Pieno di anima.

Origine

Il coriandolo (Coriandrum sativum) proviene dal bacino del Mediterraneo.
Oggi è un protagonista irrinunciabile della cucina asiatica, latinoamericana e mediorientale –
e come microgreen esprime tutta la sua intensità in forma sottile.

Note di gusto

intenso, fresco, leggermente agrumato, con un tocco pepato

Partner del gusto

Curry, legumi, pesce, riso, salsa, lime, yogurt

Forma e colore

Foglie finemente frastagliate di un verde brillante,
steli sottili e chiari

Piccantezza

Certificazioni

Consigli per la conservazione

1. conservare in un luogo fresco: conservare a circa 2-4° C. La ventola della cella frigorifera non deve soffiare direttamente sulle piante vive. Se ciò è inevitabile, coprire le piante con un rotolo da cucina umido.

2. tempo di conservazione: da utilizzare preferibilmente entro sette giorni.

3. umidità: il substrato non deve essere né troppo umido né troppo secco. Se è molto umido, riporre brevemente la scatola fuori dalla cella e poi refrigerarla di nuovo. Se è troppo secco, aggiungete poca acqua alla vaschetta di cartone. In questo modo i microgreens si conservano fino a quattro settimane.

Potrebbe piacerti anche questo

La spensierata girasole

delicata, dal sapore di noci, raffinata

Il capace cavolo senape

piccante, speziato, aromatico

La croccante carota

dolce, amara, terrosa