La virtuosa vena

Descrizione

Sono un’opera d’arte della natura –
foglie verde chiaro attraversate da eleganti vene rosse,
come tratti d’inchiostro su carta sottile.
Porto equilibrio e tensione – visiva e gustativa.
Il mio sapore? Fresco, acidulo, limpido.
Un tocco di limone, un pizzico che risveglia il palato,
una sorpresa leggera, mai invadente.

Origine

Appartengo alla famiglia dell’acetosa
e provengo dall’Europa e dall’Asia occidentale.
Conosciuta da secoli come pianta selvatica,
oggi vengo riscoperta in cucina – giovane, elegante, saporita.

Note di gusto

fresca, acidula, agrumata con un fondo leggermente terroso

Partner del gusto

Pesce, yogurt, formaggi, insalate, uova, mele, lenticchie

Forma e colore

Foglie sottili verde chiaro con evidenti venature rosse,
steli delicati dal tono rosato

Piccantezza

Certificazioni

Consigli per la conservazione

1. conservare in un luogo fresco: conservare a circa 2-4° C. La ventola della cella frigorifera non deve soffiare direttamente sulle piante vive. Se ciò è inevitabile, coprire le piante con un rotolo da cucina umido.

2. tempo di conservazione: da utilizzare preferibilmente entro sette giorni.

3. umidità: il substrato non deve essere né troppo umido né troppo secco. Se è molto umido, riporre brevemente la scatola fuori dalla cella e poi refrigerarla di nuovo. Se è troppo secco, aggiungete poca acqua alla vaschetta di cartone. In questo modo i microgreens si conservano fino a quattro settimane.

Potrebbe piacerti anche questo

La spensierata girasole

delicata, dal sapore di noci, raffinata

Il nobile nasturzio

croccante, frizzante, vivace

Il mais delicato

amaro, dolce, fresco